27 Sep
27Sep


Ettore Catalano, "L'ESILIO DI DANTE. Le vicende storiche dell'esule tra il 1300 ed il 1321", prefazione a cura di Giuseppe Palma, Independently published tramite piattaforma Amazon KDP, in collaborazione con la bibliotecadipalma.it ; settembre 2024 (solo in edizione eBook). 

Codice ASIN: ‎B0D7XGYKKQ

Sinossi

Con questo suo ultimo libro, edito solo in eBook, il prof. Ettore Catalano ripercorre l’esilio di Dante Alighieri. Con dovizia di particolari, l’autore ripercorre le vicende storiche e letterarie che investirono il Sommo Poeta dal 1300 al 1321. Particolarmente interessante è la tesi di Catalano, sostenuta – tra gli altri – anche dal Santagata, secondo cui Dante abbia iniziato a scrivere la Cantica dell’Inferno non quando era già in esilio bensì qualche anno prima, quando ancora era a Firenze, e che fosse tornato in possesso dei relativi fogli durante il primo periodo in esilio, ospite di Moroello Malaspina in Lunigiana. La prefazione è a cura dell’avv. Giuseppe Palma.
Questa pubblicazione è avvenuta in collaborazione con la biblioteca digitale di Giuseppe Palma: labibliotecadipalma.it

Per l'acquisto dell'eBook (su Amazon): https://www.amazon.it/Lesilio-Dante-Alighieri-storiche-dellesule-ebook/dp/B0D7XGYKKQ/ref=sr_1_14?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3MKKIR2D01161&dib=eyJ2IjoiMSJ9.tocfpak-Ul9Kzi96HJRhL6fCQwaEPOHQn7CWYSQotGaEoSRLsNTCUICWCYxCVYW6dAp3g8phv1-q4DtTcqeLhuBvxOdG-YkgSKRCbK3hEEP8IOH5kLyNvgOvENaNpx2NeIcsYhgk92Y5-1Lw_tAFj_9NdfXYRCffOBGg-rI15WngtAA0qst2dYBOcQSSzM8bFER7HkXa7KiKChVGxGgwsXtjl79uFPjuqajq4TYfENw6a5hW5wLv723_QILChLw5u6XAGpXHHBoeY5jclCaQRFdgKBQYUei8_DFBOskzAyI.tv-JExcRbLiucBH1iTkskCYfcFsGNzEyC2mdyF78Agg&dib_tag=se&keywords=ettore+catalano&qid=1727439714&sprefix=ettore+catalano%2Caps%2C855&sr=8-14




Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.