Ettore Catalano, "L'ESILIO DI DANTE. Le vicende storiche dell'esule tra il 1300 ed il 1321", prefazione a cura di Giuseppe Palma, Independently published tramite piattaforma Amazon KDP, in collaborazione con la bibliotecadipalma.it ; settembre 2024 (solo in edizione eBook).
Codice ASIN: B0D7XGYKKQ
Sinossi:
Con questo suo ultimo libro, edito solo in eBook, il prof. Ettore Catalano ripercorre l’esilio di Dante Alighieri. Con dovizia di particolari, l’autore ripercorre le vicende storiche e letterarie che investirono il Sommo Poeta dal 1300 al 1321. Particolarmente interessante è la tesi di Catalano, sostenuta – tra gli altri – anche dal Santagata, secondo cui Dante abbia iniziato a scrivere la Cantica dell’Inferno non quando era già in esilio bensì qualche anno prima, quando ancora era a Firenze, e che fosse tornato in possesso dei relativi fogli durante il primo periodo in esilio, ospite di Moroello Malaspina in Lunigiana. La prefazione è a cura dell’avv. Giuseppe Palma.
Questa pubblicazione è avvenuta in collaborazione con la biblioteca digitale di Giuseppe Palma: labibliotecadipalma.it