03 Sep
03Sep


Ettore Catalano: "Scritti su Dante", prefazione di Giuseppe Palma, GpM edizioni, agosto 2024.

Sinossi:

Gli studi danteschi contenuti in queste pagine affrontano, con rigore documentario e filologico, le interpretazioni di alcuni grandi personaggi che il poeta incontra nel suo viaggio, liberando la poesia dantesca da letture spesso non perspicue dal punto di vista storico, avvicinando i versi del poeta al contesto culturale del tempo suo e rivelando una ricchezza di riferimenti che una lente ermeneutica troppo legata al presente odierno non riesce a illuminare del tutto. Francesca, Farinata, Ulisse, Manfredi, Sordello da Goito, Oderisi da Gubbio, la preghiera alla Vergine di San Bernardo e l’ardua scommessa del poema azzardata nel XXXIII del “Paradiso” saranno forse ancora più affascinanti, complessi (e perfino un po’ più misteriosi) se riletti e illuminati dalla potente luce della mente di Dante e della sua smisurata cultura.


Per l'acquisto (su Amazon): https://www.amazon.it/Scritti-Dante-Catalano-Ettore/dp/B0DBSJ3PYT/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1XFKTM5PJRSZT&dib=eyJ2IjoiMSJ9.DwGf6mUkEUSv7o7xK29W6Q.8M7ZkcOrTOhfZDiENvatZcqnBB-A_HW8ps3um7f6Be8&dib_tag=se&keywords=scritti+su+dante+catalano&qid=1725365528&sprefix=scritti+su+dant%2Caps%2C786&sr=8-1


Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.