Palma Giuseppe: "SULL'INFINITO DI LEOPARDI. Saggio breve sulla filosofia leopardiana dell'Infinito. Osservazioni critiche", Gds, 2010.
Sinossi:
La poesia "L'Infinito" fu scritta da Giacomo Leopardi tra il 1818 ed il 1821, molto probabilmente tra la primavera e l'autunno del 1819, quando il poeta aveva ventun anni. L'opera fu pubblicata nel 1826 insieme ad una serie di scritti con il titolo di "Idilli". La poesia è ricca di enjambement, vale a dire quella tecnica attraverso la quale il lettore, durante la lettura della poesia, non deve fermarsi al termine del verso, ma deve continuare a leggere senza interruzioni anche il verso successivo. Questo libretto spiega non solo i Versi della poesia, ma si addentra nel significato profondo dell'Infinito leopardiano, che l'Autore intende come la continua ricerca dell'Eternità.
Per l'acquisto (su IBS-Feltrinelli): https://www.ibs.it/sull-infinito-di-leopardi-saggio-libro-giuseppe-palma/e/9788896961322