Giuseppe Palma: "L'amore eterno tra Paolo e Francesca nell'Inferno di Dante", Amazon KDP, Independently published, ottobre 2024 (num. cartelle 9). Edito solo in formato eBook). Pubblicato in collaborazione con questa biblioteca digitale (la bibliotecadipalma.it)
Qui di seguito il file dell'eBook, in PDF, da scaricare e/o consultare gratuitamente:
Codice ASIN: B0DHV214H1
Nel caso in cui parte dell'eBook fosse ripresa o riprodotta in tesi di laurea, paper, elaborati o altri libri, si prega di procedere a rituale citazione, come previsto dalle vigenti disposizioni di legge, nei limiti consentiti dalle leggi vigenti.
Sinossi:
Scrive Palma all’inizio dell’eBook: “Francesca Da Polenta era stata data in sposa a Giovanni Malatesta, detto Gianciotto perché sciancato, ma lei era invece convinta che Giovanni fosse Paolo, suo fratello (di bellissimo aspetto), che aveva visto una sola volta e se n’era perdutamente innamorata. Dopo il matrimonio tra Gianciotto e Francesca, questa iniziò con Paolo una relazione segreta. I due cognati, in altre parole, divennero amanti. Un giorno, mentre stavano leggendo il libro sulla storia d’amore tra Lancillotto e Ginevra, furono sorpresi da Gianciotto a darsi un bacio e uccisi con un colpo secco di spada o di coltello. Non si hanno tracce documentali sull’episodio, che risalirebbe all’incirca al 1284-1285. Dante venne a conoscenza della storia nel 1289, quando aveva circa 25 anni, a ridosso della battaglia di Campaldino, raccontata da un suo compagno d’arme (come da versione offerta dal regista Pupi Avati nel suo film “Dante” del 2022, sulla base di quanto scritto da Giovanni Boccaccio). Una decina d’anni più tardi, quando il Poeta iniziò a scrivere la Commedia, mise in versi la storia di quel dramma e di quell’Amore nel Canto V dell’Inferno. I due amanti, che come tali erano per la Chiesa dei peccatori, non potevano che finire all’Inferno, ma restando insieme per l’Eternità: l’anima dell’uno abbracciata all’anima dell’altro. Per sempre. A vincere non fu dunque la vendetta di Gianciotto ma l’Amore tra Paolo e Francesca. Per l’Eternità”.
Con questo libretto di poche pagine, edito solo in formato eBook, l’autore analizza nel profondo i Versi del Canto V dell’Inferno dantesco che riguardano proprio l’amore eterno tra Francesca da Rimini e Paolo Malatesta.
Il libro è edito in collaborazione con la biblioteca digitale dell’autore: labibliotecadipalma.it